Descrizione
La sedia da bagno Fochetta Otter è disponibile in tre versioni, piccola, media e grande, che si distinguono per la profondità della seduta, l’altezza dello schienale ed la portata massima tollerata.
Lo schienale della seduta presenta cinque diverse angolazioni che consentono di scegliere l’inclinazione più adatta alle esigenze degli utenti.
Il telaio ha le estremità antiscivolo e può essere regolato fino ad innalzare la seduta di circa 12 cm.
La sedia da bagno Fochetta Otter è dotata di due cinture di sicurezza all’ altezza del tronco per il corretto posizionamento del bambino e cinture contenitive per le gambe per prevenire improvvisi spostamenti.
Dotata di poggia testa con larghezza ed altezza regolabile per fornire all’utente la massima sicurezza ed un supporto laterale.
La sedia, quando non utilizzata è facilmente richiudibile per generare il minor ingombro possibile.
Caratteristiche tecniche:
Otter grande:
– Altezza bambino: da 110 a 170 cm;
– Larghezza seduta: 41 cm;
– Profondità seduta: 40 cm;
– Altezza seduta da terra: 14 – 26 cm;
– Larghezza schienale: 41 cm;
– Altezza schienale: 75 cm;
– Inclinazione schienale: 0° – 22,2° – 45° – 67,5° – 90°;
– Peso: 5 kg;
– Portata max: 80 kg;
Otter media:
– Altezza bambino: da 80 a 130 cm;
– Larghezza seduta: 41 cm;
– Profondità seduta: 35 cm;
– Altezza seduta da terra: 14 – 26 cm;
– Larghezza schienale: 41 cm;
– Altezza schienale: 56 cm;
– Inclinazione schienale: 0° – 22,2° – 45° – 67,5° – 90°;
– Peso: 4,5 kg;
– Portata max: 60 kg;
Otter piccola:
– Altezza bambino: fino a 90 cm;
– Larghezza seduta: 41 cm;
– Profondità seduta: 30 cm;
– Altezza seduta da terra: 14 – 26 cm;
– Larghezza schienale: 41 cm;
– Altezza schienale: 40 cm;
– Inclinazione schienale: 0° – 22,2° – 45° – 67,5° – 90°;
– Peso: 4 kg;
– Portata max: 30 kg;
Dispositivo medico CE
ISO: 09.12.03.003
CND: Y09.33.99
RDM: 1430440
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.